La strada va dalla valle Staffora nel Pavese alla val Trebbia nel piacentino. Porta d'ingresso della valle Staffora, Salice Terme nel territorio di Garlasco ha molto da offrire a chi vuole trascorrere un weekend fuori Milano o più semplicemente fare una gita fuoriporta.
Salice è nota in tutta l'italia per le sue Terme, rinominato centro curativo ma a tutti gli effetti un centro benessere.
A pochi chilometri da Garlasco sorge Rocca susella con la sua Pieve romanica di San Zaccaria che risale al XII secolo, e Montesegale con un bellissimo Castello dei Gambarana che domnia tutta la Valle Ardivesta.
Rimanendo in tema di borghi antichi dell'Oltrepo' Pavese, non si può non citare Ponte Nizza dove si trova L'eremo di Sant'Alberto di Butrio la cui costruzione fu iniziata dal Santo. Da non perdere qui a Ponte Nizza la chiesa di Santa Maria con affreschi del 400.
Sempre sulla strada statale del Penice c'è Bagnaria, paese delle mele e delle ciliege,e la bellissima Varzi dove il tempo sembra essersi fermato, qui da non perdere il castello con la torre Malaspina del XIII secolo.
Non vi basta? Allora vi consigliamo il verde appenino Pavese che si incontra arrivando a Brallo di Pregola, un centro montano ottimo per una passeggiata.
Nessun commento:
Posta un commento