Dalle calde mete africane alle alcune località termali italiane, dall’ Olanda del Sud alle città storiche dello stivale, tante sono le mete low cost non molto distanti o facili da raggiungere da Milano per il long weekend del primo maggio 2013.
Quattro o per i più fortunati sette giorni di vacanza godendo di temperature calde ma piacevoli, di paesi non troppo affollati e di momenti di benessere.
Ma vediamo quali destinazioni scegliere per spendere poco se si parte da Milano:
Numerosi sono i voli low cost che collegano Milano con Rotterdam, capitale dell’olanda meridionale e città giovane e vivace che ha saputo superare un passato di guerre e distruzioni ed ora è sempre proiettata al futuro. Scoprire Rotterdam è un’esperienza unica perché regala la sensazione di visitare una città dal sapore americano grazie alla innovazione e creatività che caratterizza ogni suo angolo.
Pur non essendo sul mare possiede il più grande porto d’Europa utilizzato come nodo di transito per le merci tra l’Europa e il resto del mondo. È una città che conquista gli affamati di cultura così come gli appassionati di architettura così come gli amanti della natura e il ponte del primo maggio è il periodo migliore per visitarla perché il clima è mite e i tulipani multicolore fioriscono nei campi.
Ci sono 8 voli a settimana da Milano a Rotterdam e 2 linee aeree dirette che impiegano 1h e 40m e per trovare il volo più economico suggeriamo di utilizzare il motore di comparazione prezzi skyscanner.it. Si trovano voli a partire da 65 euro, mentre per il pernottamento conviene affidarsi a booking.com
Dai vivaci colori dei tulipani olandesi spostiamoci verso i caldi colori africani e puntiamo al Marocco o alla Tunisia, due paesi del Nord Africa dal fascino esotico indiscutibile e dalle mille attrazioni naturali e artistiche che possono rendere memorabile il viaggio del 1 maggio.
Il Marocco si raggiunge facilmente da Milano con voli low cost a partire da 29 euro e in meno di tre ore ci si ritrova immersi in una cultura e in un’atmosfera davvero unica. Le città marocchine sono caotiche e ricche di cose da fare e vedere, dalle rovine romane, alle architetture delle moschee e dei palazzi fino ai tipici mercati dove si può scoprire di tutto dai tappeti agli incantatori di serpenti.
Gli scenari naturali marocchini, però, non sono da meno in quanto a fascino e suggestione: il tramonto tra le dune del deserto, il panorama che si può ammirare dalle montagne e la costa atlantica e mediterranea con le sue meravigliose spiagge.
La Tunisia, nel cuore del Mediterraneo, è l’Africa più vicina e molti sono i voli low cost con partenza da Milano che permettono di raggiungerla. A meno di due ore di volo dall’Italia si trovano paesaggi esotici incredibilmente affascinanti e molto diversi l’uno dall’altro: 1300 km di costa con 300 giorni di sole all’anno, un deserto senza eguali, uliveti e distese di frutteti.
Su Alpitour.it è possibile prenotare pacchetti vacanze per il Marocco e la Tunisia comprensivi di volo e hotel per 7 notti a partire da 500 euro.
Chi, invece, vuole celebrare la festa dei lavoratori rilassando corpo e mente suggeriamo le vicine Terme di Saturnia, nel cuore della Maremma Toscana a 450 km da Milano percorribili in circa 4 ore e mezza.
L’area termale è caratterizzata da una parte aperta a tutti e una zona dove invece sorge uno stabilimento termale che mette a disposizione dei suoi ospiti 4 piscine termali. La fonte termale sgorga in un cratere naturale e l’acqua ha una temperatura di circa 38 gradi.
Sul sito termedisaturnia.it si trovano tutte le informazioni necessarie e le offerte anche in occasione del 1 maggio.
primo maggio
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento